AltraQualità
AltraQualità è una cooperativa di commercio equo e solidale e dal 2002 importa e distribuisce in Italia prodotti artigianali e alimentari realizzati nel Sud del mondo.
Lavora con circa 30 produttori partner di Asia, Africa e America Latina e una quindicina tra cooperative sociali e aziende eticamente connotate in Italia e in Europa.
Tutti i prodotti sono importati secondo una filiera trasparente e garantita senza sfruttamento del lavoro, una scelta di sostenibilità che negli anni ha permesso di crescere, dimostrando che un modello economico eticamente connotato può essere una concreta alternativa.
Ha attive collaborazioni con organizzazioni e ditte che si dedicano alla produzione di prodotti etici e sostenibili e sono convinti che dalla collaborazione e contaminazione di ambiti e mondi possano nascere nuove strade e nuove forme di economia: per questo e per creare prodotti con doppio valore aggiunto, cercano di integrare commercio equo, cooperazione sociale esperienze di sostenibilità e riciclo/recupero.

Altromercato
Altromercato è la prima centrale di importazione del commercio equo e solidale in Italia, e la seconda nel mondo, per dimensioni e fatturato; dal 2019 ha assunto la forma giuridica di Impresa Sociale ed è formata da 94 soci e 225 Botteghe. Gestisce rapporti con oltre 140 organizzazioni di produttori in 40 paesi, nel Sud e nel Nord del mondo.
La caratteristica principale di Altromercato è l'obiettivo di fondare la propria attività esclusivamente su processi di economia solidale e consumo responsabile. I prodotti provengono principalmente da America Latina, Asia e Africa, dove Altromercato mantiene rapporti commerciali diretti con oltre 140 organizzazioni che aggregano di contadini e artigiani.
Altromercato è impegnata anche nel sostegno di produttori svantaggiati del nord del mondo mediante la commercializzazione di prodotti con il marchio "Solidale Italiano Altromercato" .

Equomercato
La Cooperativa EquoMercato è nata nel 1993, su iniziativa di due volontari appena rientrati in Italia dopo diversi anni di cooperazione in Burundi.
E' una piccola centrale di importazione di prodotti del Commercio Equo e Solidale, con 17 soci di cui 3 lavoratori della cooperativa ed è tra i soci fondatori di EQUO GARANTITO, l'Assemblea Generale Italiana del Commercio Equo e Solidale.
La cooperativa si ispira alla Carta Italiana dei Criteri del Commercio Equo e Solidale custodita da Equo Garantito e importa prodotti alimentari, cosmetici e di artigianato da diverse piccole cooperative e associazioni di produttori di Africa, Asia e America Latina, che vengono poi rivenduti alle Botteghe del Mondo italiane.
EquoMercato ha avviato diverse collaborazioni con cooperative sociali e soggetti dell'economia solidale e dell’economia carceraria per la realizzazione di prodotti che utilizzano materie prime importate con i criteri del Commercio Equo e Solidale.
